2. A2. Completa il testo che segue tenendo in considerazione quanto detto dall'autore.
Scegli la parola corretta da inserire, tra quelle suggerite in tabella.
Fai attenzione: ogni parola può essere utilizzata una sola volta ed alcune parole sono in più.
L'autore vuole definire "l'uso delle parole" come capacità di adeguare
il proprio ------------- sulla base del ------------- in cui ciascuno si trova,
dell'interlocutore con il quale ------------- per diversi scopi e, soprattutto,
delle trasformazioni che si verificano nel ------------- di una relazione ------------.
3. A3. Quali tra le seguenti affermazioni sono coerenti
con quanto si sostiene nel testo?
Seleziona è coerente oppure non è coerente per ogni frase:
4. A4. Nel brano che segue sostituisci le parole o le espressioni in grassetto scegliendo,
quelle vicine nel significato e coerenti col contesto.
Ascoltate uno che parla al telefono e sentirete come cambia tono,accento, linguaggio, secondo con
chi parla e secondo l'argomento di cui parla.
Con questo voglio dire che raramente ci rendiamo conto di come il nostro uso delle parole sia legato
alla temporalità del momento : cioè è legato al momento in cui siamo, al tipo di gioco che stiamo facendo
con qualcun altro, e che cambia sempre sul filo del tempo.
6. B1.
L’autore fa riferimento a due episodi durante i quali ha visto un gufo, sempre di sera.
Nel primo episodio (righe28) la vista del gufo suscita nell’autore:
35. E1. Completa correttamente le parole nelle seguenti frasi
Fai attenzione: alcune sillabe non sono utilizzate!
38. E5. Per ciascuna delle seguenti definizioni vengono date delle possibili parole.
Individua la parola corrispondente alla definizione di ogni riga.
40. E7. Il suffisso -ino nelle parole sotto elencate ha tre funzioni diverse:
1) forma un diminutivo;
2) forma un nome di mestiere (agente);
3) forma un aggettivo.
Indica per ciascuna parola quale funzione ha -ino.
43. E10. Indica la funzione delle parole o espressioni sottolineate,
scegliendo dalle opzioni in tabella :
44. E11. Completa il testo che segue, inserendo nei segnaposto (X) le parole adatte (una sola per ogni spazio).
Le parole devono essere appropriate dal punto di vista lessicale e sintattico ed essere coerenti con il significato
complessivo del testo. Come esempio, è già stato riempito il primo spazio:
PRIMA DI INCOMINCIARE, LEGGI TUTTO IL TESTO.
Tra navi e locomotive ricordando Leonardo - Museo della Scienza e della Tecnica - Milano
DEI MUSEI MILANESI è per numero di visitatori quello con maggior successo di pubblico. È vero che non poco contribuiscono le scolaresche agli oltre 400.000 suoi __visitatori__(es). Ed è un labirinto per ogni tipo di curiosità scientifica, a iniziare dalla ricostruzione delle macchine di Leonardo Da Vinci, (A)
attraverso la bottega dell'orologiaio e giungendo alla (B)
moderna, con alcune autentiche meraviglie che meritano l' (C)
anche dell'inesperto. Le locomotive a vapore sono commoventi, (D)
ancor di più i pezzi interi di navi smontate, (E)
consentono ai milanesi di sentirsi più vicini al (F)
Di recente è approdato lì anche il sommergibile Toti, tecnicamente un vero e (G)
sottomarino. Forze di mare e forze d' (H),
dove la collezione di aeromobili (I)
e bellici è altrettanto stimolante. È un percorso (L)
il sapere, la tecnica e la tecnologia fino ai (M)
nostri. Fu fortemente voluto da Guido Ucelli, ingegnere industriale
con passione per le (N) archeologiche, che lo portarono a ritrovare
le navi romane (O) nel lago di Nemi.
Gli edifici, che erano stati bombardati durante la guerra, ebbero così la fortuna di una ricostruzione e di un restauro che recuperò gran parte del chiostro degli Olivetani, nonché la bella facciata della chiesa di San Vittore, progettata dallo stesso Alessi al quale si deve palazzo Marino.